The Protective Barrier

La Barriera protettiva

 Nuovi primer formulati per una efficace protezione dei metalli dalla corrosione

 A conclusione di un lungo lavoro di ricerca e di una scrupolosa serie di test, Europolveri è proporne al mercato una serie di rivestimenti denominati “Anticorrosion11” utilizzabili come primer con differenti e specifiche caratteristiche in funzione del tipo di superficie da trattare.

Tutti i primer “Anticorrosion11” formulati da Europolveri prevedono una matrice polimerica di tipo epossidico che combinano: – eccellenti resistenze chimiche – elevata impermeabilità all’umidità – alte resistenze elettriche – ottima capacità di rivestire le superfici metalliche coprendo anche gli spigoli e le parti più  difficili  – ottima adesione al metallo – buone caratteristiche di “sopra-verniciabilità” con rivestimenti di altra natura chimica come poliesteri e poliuretani.

Queste intrinseche caratteristiche anticorrosive dei polimeri epossidici sono rafforzate dalla presenza di cariche minerali (naturali e/o sintetiche) che con effetto sinergico accrescono la resistenza del primer all’azione degli agenti corrosivi.

La gamma di primer “Anticorrosion11”

La serie di primer “Anticorrosion11”  formulati  da Europolveri per combattere l’anticorrosione comprende:

6L4870013T000”

 Primer anticorrosivo per ruote in impianti in linea orizzontali;

6L4870013T001”

Primer anticorrosivo per ruote in impianti in linea verticali;

“6L4800003T002”

Primer anticorrosivo HP (High Performance) ad ampio spettro di utilizzo.

“6L2800003T002”

Primer anticorrosivo AP (Active Protection) ad elevata impermeabilità che unisce ad una matrice epossidica molto compatta la presenza di “fosfati di zinco” ad alta concentrazione (la cui azione di protezione del ferro è nota da tempo).Prodotto indicato come primer per l’acciaio e quando siano richieste anche resistenze chimiche elevate.

“ 2010.00544.V2”

Prodotto sperimentale, primer anticorrosivo “nanotecnologico”: contiene delle cariche disperse in dimensioni di nano-particelle che creano un sottilissimo film molto compatto di connessione tra il substrato metallico ed il primer.

La tecnologia silanica utilizzata contribuisce inoltre a migliorare l’aderenza  e la resistenza a shock termici e quindi garantisce maggiore durabilità e resistenza alla corrosione.

Prove interne in nebbia salina neutra di lamierini trattati con questo primer hanno raggiunto le 2300 h senza delaminazione del film.

Settori di applicazione

L’utilizzo di primer anticorrosivi risulta fondamentale nel trattamento superficiale di molti manufatti in metallo ed acciaio quali: macchinari d attrezzature; complementi d’architettura; attrezzature ed arredo urbano; sistemi di recinzione, cancelli di sicurezza, dissuasori e sbarre; articoli per nautica e destinati ad ambienti marini; ruote per auto e altri componenti per auto; serbatoi per liquidi; supporti ed elementi per illuminazione esterna; arredamenti metallici per terrazze e giardini

 

Per ulteriori informazioni vedere la brochure Antigraffiti10 disponibile in formato PDF nella sezione “download” del sito web

Scroll to Top
Torna su